Ricerca per:
Catalogo
Libri
Riviste
Autori
Saggistica
Collane
Antipatrimonio
Blätter
Boe
Cahiers
Clash
Correnti
Cromie
Cure
Eliche
ESC
Etcetera
Frangenti
Fuoriuscita
Grande come una città
Irruzioni
Litorali
Lupicattivi
Navi
Nodi
Oblò
Papaveri Rossi
Polene
QBit
Radar
Stato d'eccezione
Teologia dalle periferie
Timoni
Vortici
Saggistica Universitaria
Arca
Cantiere delle Idee
Costellazioni
Cristianesimo e secolarizzazione
Culture politiche e Democrazia
Encyclopedia
Filosofia e pensiero critico
Forme di vita
Guardare attraverso
Itineranze
L'albero delle direzioni
L'Europa del pensiero
Nuovo lessico critico
Ombre del diritto
RiGenerAzioni
Storie della Filosofia
Transizioni
Narrativa
Orizzonti
Raid
Slash
Storie
Tasti
Vele
Monete
Ritratti
Incontri
La casa editrice
Contatti
Foreign Rights
Manoscritti
Ufficio Stampa
Ricerca per:
Cerca
Home
/
Saggistica
/
Collane di Saggistica
Collane di Saggistica
Antipatrimonio
Maurizio Pagliassotti
Privati di Torino
Antonio Cederna
,
Maria Pia Guermandi
,
Tomaso Montanari
La distruzione della natura in Italia
Alessandra Caputi
,
Anna Fava
Privati di Napoli
La città contesa tra beni comuni e privatizzazioni
Altri titoli
Arca
Laura Boella
Per amore del mondo
L'ecologia e la nuova condizione umana
Adriano Fabris
,
Vincenzo Ambriola
Per un'ecologia dell'intelligenza artificiale
Dialoghi tra un filosofo e un informatico
Michele Marchetto
Il coraggio della risposta
Conoscenza di sé e "parrhesia": un dialogo filosofico con la "Laudato si'"
Altri titoli
Blätter
Wolfgang Sachs
L'era dello sviluppo
La fine di un mito
Raul Zelik
Socialismo sì, ma diverso
Thomas Fuchs
Che ne sarà dell'essere umano?
Appello per un nuovo umanesimo
Altri titoli
Boe
Nello Casalini
Ai cercatori della verità
Indagini sul senso del vero in alcuni maestri del pensiero
Zygmunt G. Baranski
«Sole nuovo, luce nuova»
Ágnes Heller
L'uomo del Rinascimento
Altri titoli
Cantiere delle Idee
Erika Bernacchi
,
Giada Bonu Rosenkranz
Eppur si muove
Ripensare il genere in campo educativo e culturale
Federica Castelli
Jane Addams, Chicago e la Hull House
Una democrazia radicata
Jacopo Custodi
Un'idea di paese
La nazione nel pensiero di sinistra
Altri titoli
Cahiers
Gemma Bracco
Esercizi di speranza
Giovanni Valentini
Là dove comincia il mare
I segreti e il fascino del Portogallo
Rachilde
Alfred Jarry
Il supermaschio delle lettere
Altri titoli
Clash
Fratelli Presnyakov
,
Gian Maria Cervo
Freetime
Altri titoli
Correnti
Gabriella Maestri
,
Marco Cassuto Morselli
Il tempio di Gerusalemme
Una casa di preghiera per tutti i popoli
Giuseppe Ferraro
Il valore della pena e l'imperdonabilità
Per la critica della ragione penale
Giuseppe Armogida
Ritorno a Lascaux
Georges Bataille e la genesi dell'arte
Altri titoli
Costellazioni
Rainer Maria Rilke
Con quanta gioia ascolto le cose cantare
Poesie scelte 1897-1926
Federico II
Sulla letteratura tedesca
L'altro d'oltrereno
Percorsi, incontri, conflitti e riconciliazioni in Europa (1870-1945), tra ideologia e letteratura
Altri titoli
Cromie
Valentina Galeotti
Dal taglio la luce
"Passi" di Alfredo Pirri
Altri titoli
Culture politiche e Democrazia
Milo Rau
La riconquista del futuro
Ripensare la comunità
Flaminia Saccà
,
Rosalba Belmonte
Sopravvissute
La violenza narrata dalle donne
Altri titoli
Cure
Ignazio Majolino
,
Marta Verna
Fino al midollo
Un progetto di cooperazione sanitaria nel Kurdistan iracheno
Marta Tibaldi
Come stai?
Uscite di sicurezza dall'infelicità
Cinzia Matricciani
Diario di un bradipo
Altri titoli
Eliche
Paolo Benanti
L'uomo è un algoritmo
Il senso dell’umano e l’intelligenza artificiale
Eugenio Mazzarella
Contro l'Occidente
Trascendenza e politica
Elvio Fachinelli
Dieci storie qualsiasi
Altri titoli
ESC
Giacomo Marramao
Sulla sindrome populista
Rassegna stampa
Paolo Benanti
Se l'uomo non basta
Altri titoli
Etcetera
Francesco De Sanctis
Manifesto della nuova sinistra
Henri Grégoire
Sulla tratta e la schiavitù dei neri e dei bianchi
Heinrich Wölfflin
Capire l'opera d'arte
Altri titoli
Filosofia e pensiero critico
Giorgio Fazio
Crisi di legittimazione
Attualità di un paradigma di teoria critica
Eleonora Piromalli
,
Giorgio Fazio
Filosofia politica e teoria critica
Celestino Victor Mussomar
Fuga dalla grande colpa
Una critica filosofica all'economia africana
Altri titoli
Frangenti
Albena Azmanova
Capitalismo in bilico
Come la lotta al precariato può portare a un cambiamento radicale
Leonardo Boff
,
Mark Hathaway
Il Tao della liberazione
Esplorando l’ecologia della trasformazione
Rahel Jaeggi
Alienazione
Attualità di un problema filosofico e sociale
Altri titoli
Fuoriuscita
Santa Nastro
Mamme nell'arte
Artiste e operatrici culturali nella sfida della maternità
Aldo Premoli
Wrapping
Come la moda ha conquistato il mondo dell'arte
Fabrizio Ajello
L'immagine leggera
Altri titoli
Grande come una città
Giovanni Moro
,
Michele Sorice
Partecipazione democratica
Dialogando di sogni e realtà
Vincenzo Lavenia
Nel secolo nuovo
Fabrizio Barca
Abbattere i muri
Principi di giustizia sociale
Altri titoli
Irruzioni
Anne Dufourmantelle
Maternità e sacrificio
Boaventura De Sousa Santos
Conoscere per liberare
Ricardo Antunes
Capitalismo virale
Altri titoli
Itineranze
Franco Riva
Filosofia della città
Costruire, narrare, incontrare
Franco Riva
Di fronte all'altro
Umanesimo, dialogo, esistenzialismo
Matteo Andreozzi
,
Roberto Bordoli
Etica ambientale: prospettive di ricerca
Altri titoli
L'albero delle direzioni
Flavia Monceri
,
Roberta Picardi
Democrazia, cosmopolitismo e migrazioni
Angela Taraborrelli
,
Anthony Kwame Appiah
Cosmopolitismo radicato
Martina Marras
Contrattualismo femminista
La proposta normativa di Jean Hampton
Altri titoli
L'Europa del pensiero
Nicola Dimitri
La crisi della solidarietà
Condizioni del legame sociale e paradossi europei
Bruno Montanari
,
Mario Barcellona
Potere e negoziazione
Il diritto al tempo del post-pensiero
John Rogers Searle
Intelligenza artificiale e pensiero umano
Filosofia per un tempo nuovo
Altri titoli
Litorali
Massimo Recalcati
Il lapsus della lettura
Leggere i libri degli altri
Zoja Svetova
La Russia contro i russi
Esilio, carcere, guerra: la vita al tempo di Putin
Charles Melman
Viaggio clandestino con Lacan
Altri titoli
Lupicattivi
Robert Jungk
Lo stato atomico
Nicoletta Bortolotti
,
Ornella Kauffmann
,
Virginio Colmegna
,
Vita Casavola
I fragili
Pionieri della de-istituzionalizzazione
Daniela Padoan
Gli stati generali dell'acqua
Altri titoli
Navi
Giovanni Ruocco
,
Giuseppe Ricotta
Pensare, classificare, costruire l’alterità
Percorsi di critica postcoloniale
Tommaso Scarponi
Distruzione e analogia
La fine del pensiero in Colli e Melandri
Sergio Mazzanti
Veselovskije le sue opere
Dalla prima formazione al Paradiso degli Alberti (1857-1867)
Altri titoli
Nodi
Claudia Bordese
Vivere a spese degli altri
Elogio del parassitismo
Santo Gioffrè
Tutto Pagato! Il saccheggio della sanità calabrese raccontato da chi l'ha scoperto
Nuova edizione aggiornata
Giuseppe Conte
In difesa dello smartworking
Il futuro del lavoro visto da un top manager di risorse umane
Altri titoli
Nuovo lessico critico
Antonio Cecere
Felicità
Valeria Bizzarri
Desiderio
Prisca Amoroso
Ecologia
Altri titoli
Oblò
Lytton Strachey
La regina Vittoria
Simone Weil
Una costituente per l'Europa
Umberta Telfener
Ho sposato un narciso
Altri titoli
Ombre del diritto
Rudolf Von Jhering
La lotta per il diritto e altri saggi
ALEJANDRO NAVA TOVAR
Populismo punitivo
Critica del discorso penale moderno
Jan Philipp Reemtsma
La violenza non parla
Tre discorsi
Altri titoli
Polene
Federica Brunelli
,
Paolo Billi
Metamorfosi oltre il muro
Laboratori di scrittura in quattordici Istituti penali per i minorenni in Italia (Curae Festival 2024)
Elena D’Ambrogio Navone
Ritratti
Storie di costume
Melanie Francesca
Il sussurro di un Dio
Manuale di sopravvivenza per generazioni aeree
Altri titoli
QBit
John Tinnell
Il filosofo di Palo Alto
Mark Weiser, lo Xerox Parc e l'internet delle cose originario
Auro Michele Perego
Onde solitarie
Una riconciliazione fisica degli opposti
Giuseppe Mussardo
Dio gioca a dadi con il mondo
La storia della meccanica quantistica
Altri titoli
Radar
Emanuele Macaluso
La politica che non c'è
Un anno di em
ma su Facebook
Quando è troppo è troppo
Evasione fiscale
Altri titoli
RiGenerAzioni
Alessandra Chiricosta
Muoversi nello spazio senza chiedere permesso
Autodifesa e autocoscienza combattente femminista
Giorgia Serughetti
,
Laura Fano Morrissey
Utopie della cura
La politica trasformativa delle pratiche di comunità
Daniela Belliti
Cuori sacri
La solidarietà ai tempi del Covid
Altri titoli
Stato d'eccezione
Piera Amendola
Padri e padrini delle logge invisibili
Alliata, gran maestro di rispetto
Giancarlo Maniga
Mai più
Fabio Cuzzola
Cinque anarchici
Altri titoli
Storie della Filosofia
Costance Pascal
Tormenti d'amore e psicosi
Flavio Orecchio
Ethos della teoria
La proposta filosofica di Karl Löwith
Ernst Cassirer
,
Giacomo Borbone
Saggio sull'uomo
Un'antropologia filosofica
Altri titoli
Teologia dalle periferie
Adele Howard
Una chiamata urgente
Laudato si’ e sapienza indigena in Oceania
Dario Costi
Sfide delle culture urbane
Svelare la spiritualità dei luoghi
Carlos Castillo Mattasoglio, Lorena Basualto Porra, Sonia Brito Rodríguez
Toccare la carne di Cristo
Il grido dei poveri e della terra in America Latina
Altri titoli
Timoni
Teresa Di Lisieux
Storia di un'anima
Rocco Ronchi
La rana e lo scorpione
Il canone della potenza
Georges Sorel
Riflessioni sulla violenza
Altri titoli
Transizioni
Osman Arrobbio
Sufficienza energetica
Il senso, le opportunità e le sfide di un diverso cammino per la transizione energetica
Carlo Perazzo
In comune
Nessi per un'antropologia ecologica
Karl Krähmer
,
Silvio Cristiano
Città oltre la crescita
Un dibattito internazionale per trasformazioni urbane ecologiche e sociali
Altri titoli
Vortici
Michael Herzfeld
Lo stato nazione e i suoi mali
Estelle Ferrarese
Il mercato della virtù
Critica del consumo etico
Boris kagarlikij
La lunga ritirata
Per la rinascita del socialismo in Europa
Altri titoli
Torna su