Conoscere per liberare
Anno | 2021 |
---|---|
Autori | Boaventura De Sousa Santos |
Collana | Irruzioni |
Pagine | 48 |
ISBN | 9788832829891 |
Cod. | 9788832829891 |
Boaventura de Sousa Santos
Conoscere per liberare
Conoscere come condizione prima per liberarsi, valorizzando saperi che storicamente e socialmente sono stati ridotti al silenzio; aprirsi alle diverse forme di conoscenza prodotte dai popoli di tutto il mondo per costruire un dialogo sulla libertà. Questa lezione di Boaventura de Sousa Santos racchiude i concetti fondamentali della sua ricerca all'interno delle "epistemologie del Sud", un sapere sempre in lotta per emanciparsi dall'egemonia coloniale, capitalista ed eteropatriarcale. "Decolonizzare" le menti e le nostre culture è un compito tanto urgente quanto rivoluzionario, che bisogna imparare ogni giorno dalle pratiche di ribellione degli oppressi di tutto il mondo.
BOAVENTURA DE SOUSA SANTOS
Sociologo portoghese tra i fondatori del Forum Sociale Mondiale, è direttore scientifico del Centro di Studi Sociali di Coimbra. Professore emerito della Facoltà di Economia dell’Università di Coimbra, è anche Distinguished Legal Scholar della Facoltà di Diritto presso l’Università del Wisconsin-Madison e Global Legal Scholar dell’Università di Warwick. Ha pubblicato vari libri sui processi di globalizzazione, diritto e giustizia, democrazia e diritti umani che sono stati tradotti in spagnolo, inglese, francese, tedesco, cinese e rumeno. Castelvecchi ha già pubblicato Sinistre di tutto il mondo, unitevi! (2018), La diversità che libera (con Leonardo Boff, 2018), La crudele pedagogia del virus (2020).
