Gennaio 25, 2023
In uscita il 31 gennaio “Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri” di Massimo Recalcati
Cosa resta del padre nell’epoca della sua evaporazione? Cosa vuol dire essere figli, onorare l’eredità senza lasciarsi schiacciare dal suo…
Gennaio 24, 2023
Corso di scrittura con Mariacarmela Leto
Gennaio 17, 2023
Dal 20 gennaio la nuova collana “L’Europa del pensiero”
Dal 20 gennaio in libreria i primi due volumi della collana “L’Europa del pensiero” – Collana di Filosofia del diritto,…
Gennaio 17, 2023
Giorno della Memoria
In occasione del Giorno della Memoria i nostri appuntamenti per ricordare le vittime della Shoah: un ricordo di Carla Cohn…
Dicembre 21, 2022
In libreria “Diario” di Letizia Battaglia
Letizia Battaglia è stata una grande protagonista della fotografia italiana. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali…
Novembre 25, 2022
Castelvecchi a Più Libri Più Liberi 2022
Dal 7 all’11 dicembre vi aspettiamo a “Più Libri Più Liberi” alla Nuvola di Roma (Viale Asia, 40), STAND C33…
Novembre 10, 2022
Rachel Bespaloff
Dal 25 novembre in libreria il volume che inaugura la prima edizione edizione mondiale delle opere di Rachel Bespaloff RACHEL…
Ottobre 6, 2022
“Il mestiere della sinistra” di Stefano Fassina
Pubblichiamo un estratto dal libro di Stefano Fassina “Il mestiere della sinistra nel ritorno della politica” Premessa: il ritorno della…
Ottobre 5, 2022
Castelvecchi a Bookcity Milano 2022
Venerdì 18 novembre ore 17:45 Cosa significa RiGenerAzioni? A partire dalle imprese recuperate. Con Daniela Belliti, Romolo Calcagno, Marina Calloni,…
Settembre 9, 2022
Annie Ernaux vince il Premio Nobel per la Letteratura
Annie ErnauxScrivere è un dare forma al desiderio. Conversazione con Pierre Bras Una conversazione sulla sociologia e sugli scritti di…