Ricerca per:
Catalogo
Libri
Riviste
Autori
Saggistica
Collane
Antipatrimonio
Blätter
Boe
Cahiers
Clash
Correnti
Cromie
Cure
Eliche
ESC
Etcetera
Frangenti
Fuoriuscita
Grande come una città
Irruzioni
Litorali
Lupicattivi
Navi
Nodi
Oblò
Papaveri Rossi
Polene
QBit
Radar
Stato d'eccezione
Teologia dalle periferie
Timoni
Vortici
Saggistica Universitaria
Arca
Cantiere delle Idee
Costellazioni
Cristianesimo e secolarizzazione
Culture politiche e Democrazia
Encyclopedia
Filosofia e pensiero critico
Guardare attraverso
Itineranze
L'albero delle direzioni
L'Europa del pensiero
Nuovo lessico critico
Ombre del diritto
RiGenerAzioni
Storie della Filosofia
Transizioni
Narrativa
Orizzonti
Raid
Slash
Storie
Tasti
Vele
Monete
Ritratti
Incontri
La casa editrice
Contatti
Foreign Rights
Manoscritti
Ufficio Stampa
Ricerca per:
Cerca
Home
/
Catalogo
/
Saggistica
/
Eliche
Collane
Eliche
Paolo Benanti
L'uomo è un algoritmo
Il senso dell’umano e l’intelligenza artificiale
Eugenio Mazzarella
Contro l'Occidente
Trascendenza e politica
Elvio Fachinelli
Dieci storie qualsiasi
Antonella Lumini
L’eterno nel tempo
Dall’homo sapiens all’homo spiritualis
Francesco Masci
Fuori moda
Mary Wollstonecraft
Pensieri sull'educazione delle figlie
Toni Negri
Quanto a me, continuo a cercare
Amy Allen
La fine del progresso
Decolonizzare i fondamenti normativi della teoria critica
Jean-Claude Monod
L’arte di non essere eccessivamente governati
Le crisi della governamentalità
Rocco Ronchi
Populismo/sovranismo
Una illustre genealogia
Beppe Corlito
Il Sessantotto e noi
Testimonianza a due voci
Marina Garcés
Il tempo della promessa
Rachel Bespaloff
La doppia appartenenza
Scritti su Israele, il sionismo e la diaspora
Antonella Lumini
Dio è madre
L'altra faccia dell'amore
Marco Gatto
L'egemonia della superficie
Marcel Hénaff
Figure della violenza
Ira, terrore, vendetta
Eva Illouz
Emozioni antidemocratiche
L’esempio di Israele
Jacques Bouveresse
Prodigi e vertigini dell’analogia
Sull’abuso delle belle lettere nel pensiero
Filippo La Porta
,
Giuseppe Mussardo
Due culture?
Tra scienza e umanesimo
Ulrich Beck
Come il cambiamento climatico potrebbe salvare il mondo
Charles Melman
,
Jean-Pierre Lebrun
Disforia di genere
Ernesto Sabato
Resistenza
La folle speranza di un nuovo umanesimo
Wolgang Ullrich
L'arte dopo la fine dell'autonomia dell'arte
Salvatore Biasco
Ripensare la cultura politica di sinistra
Per Salvatore Biasco
Stai visualizzando
24
titoli su
62
Mostra altri
Torna su