Utopia Europa

Anno 2019
Autori Antonio Fico, Nadia Urbinati
Collana Nodi
Pagine 144
ISBN 9788832826180
Cod. 9788832826180

Nadia Urbinati Utopia Europa

intervista di Antonio Fico
Ripercorrendo la storia della costruzione comunitaria europea e gli ideali che l’hanno ispirata, Nadia Urbinati affronta lo snodo decisivo davanti al quale si trova oggi l’Unione. L’avanzata dei populismi minaccia e nello stesso tempo porta alla luce il declino della rappresentanza nelle democrazie europee, specchio di una società sempre più disgregata e priva di quei grandi soggetti politici, i partiti, che ne avevano nel bene e nel male distinto la vicenda. Di questa storia è parte integrante la sinistra che sembra disorientata e incapace di cogliere i nuovi bisogni che arrivano dal basso, prigioniera dei suoi errori e vittima di mutamenti, sociali ed economici, planetari. E tuttavia mai come ora abbiamo bisogno della sinistra per arginare lo strapotere del capitale finanziario e rilanciare una nuova idea continentale, per passare da un’Europa dei vincoli a un’Europa realmente democratica.
NADIA URBINATI
Docente di Teoria politica alla Columbia University di New York, collabora con «la Repubblica». Si occupa del pensiero democratico e liberale contemporaneo e delle teorie della sovranità e della rappresentanza politica. Tra le sue pubblicazioni recenti: Costituzione italiana: articolo 1 (2017), Democrazia sfigurata. Il popolo fra opinione e verità (2014) e Democrazia in diretta. Le nuove sfide alla rappresentanza (2013).
ANTONIO FICO Laureato in Scienze politiche, è giornalista professionista. A partire dal 1996 si è occupato di politica, economia e affari esteri per vari quotidiani e periodici italiani. Negli ultimi anni ha vissuto in Cina, dove ha insegnato alla Zhejiang Yuexiu University of Foreign Languages.
RASSEGNA STAMPA
Antonio Fico

Antonio Fico

Nadia Urbinati

Nadia Urbinati