Autori
E.T.A. Hoffmann
(Königsberg, 1776 – Berlino, 1822)
È stato un talento poliedrico. Scrittore, critico musicale, compositore, maestro di cappella, raffinato caricaturista ed esperto giurista, nel 1809 con la pubblicazione di Il cavaliere Gluck diventa quasi per caso celeberrimo. Fonte di ispirazione per numerosi autori e artisti a livello mondiale, da Edgar Allan Poe a Stephen King, i suoi personaggi si muovono tra arte e realtà, fantastico e grottesco, ragione e follia. La sua narrativa spazia dalla fiaba d’arte al racconto poliziesco ante litteram, con una particolare attenzione ai lati notturni della psiche umana.