news

28/05 ore 18:00 “La società dell’ignoranza” Daniel Innerarity, Biblioteca Europea, Roma

La società dell’ignoranza. Sapere e potere nell’epoca dell’incertezza

di Daniel Innerarity, Castelvecchi 2024

Presentazione con l’autore

Martedi 28 maggio 2024 ore 18.00

Biblioteca Europea

L’autore Daniel Innerarity,  Professore di Filosofia politica e sociale e ricercatore presso l’Università dei Paesi Baschi, arriva appositamente alla biblioteca Europea per parlarci della Società dell’ignoranza.

Ci troviamo immersi in tempi di costante accelerazione in cui ogni decisione richiede la massima tempestività. Tutto ciò comporta però una crescente «deregolamentazione del mercato cognitivo», la proliferazione di stereotipi, pregiudizi e automatismi mentali. Meccanismi che di per sé sono necessari al funzionamento di una democrazia complessa, divengono però terreno fertile di populismi, demagogia e negazionismi di ogni tipo.

Innerarity accompagna il lettore in una decostruzione del principio di razionalità moderna, rivalutando il ruolo dell’ignoto: non vi è infatti «scoperta scientifica o invenzione tecnologica», ci dice l’autore, «che non porti con sé, come la sua ombra, una nuova mancanza di conoscenza». Ripensare il valore di ciò che non sappiamo e fare i conti con le sue implicazioni è allora il compito più urgente della società contemporanea e della vita, individuale e collettiva.

In collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma.
Il Direttore Ignacio Peyró introduce e presenta l’autore.
Modera Antonio Cecere, Università Tor Vergata e condirettore per Castelvecchi, della rivista di Filosofia in Movimento Astérisque

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 1 =

Back to top button