Trieste è un'isola Le prime e involontarie immagini di Vincenzo Tagliente

Autori Francesco De Filippo
Collana Narrativa
Pagine 170
Cod. 9788869442575

Fuggito da Napoli in seguito a un incidente che vorrebbe dimenticare, l’ex agente dei servizi segreti sotto copertura Vincenzo Tagliente approda a Trieste, dove la vita scorre lenta e pacifica. Pur con una punta di amara nostalgia, trascorre il suo tempo senza preoccupazioni apponendo timbri all’ufficio comunale. Finché un evento inaspettato incrina il nuovo, fragile equilibrio: mentre è in visita al campo profughi di Padriciano, si imbatte nell’enigmatica Anna Kostoric, settantenne slovena trasferitasi negli Stati Uniti. Da quel momento Tagliente non smette di ripensare all’incontro. Poi all’improvviso comincia a ricevere da Anna messaggi drammatici e richieste di aiuto. Con l’intraprendenza e l’avventatezza dell’agente segreto, decide allora di investigare su di lei e su Padriciano: sotto la superficie calma di Trieste si delinea allora un passato torbido e inquietante, che riporta Tagliente indietro nel tempo, a uno dei fatti più importanti della storia del nostro Paese. Un poliziesco intenso e complesso attraversato dalla voce ironica del suo protagonista, che cancella la linea sempre illusoria che divide il presente dal passato, unendo i tasselli scomposti di esistenze dolorose che chiedono di essere testimoniate.

 

Il Gazzettino 08/23

Pomeriggio estate 12/09/23

La Repubblica 18/09/23

Il Piccolo 28/09/23

Ansa 09/12/23

Francesco De Filippo

Francesco De Filippo

Direttore dell’Ansa del Friuli Venezia Giulia, è stato corrispondente per «Il Sole 24 Ore». Il suo esordio in narrativa è Una storia anche d’amore (2001), cui sono seguiti L’affondatore di gommoni (2004, tradotto in Repubblica Ceca e Francia, selezionato per il Supercampiello Europa e il Premio Polar) e Sfregio (2006, tradotto in Francia e Germania). Con Castelvecchi ha pubblicato i saggi Il dragone rampante. 182 voci del potere cinese (2016), La nuova Via della Seta. Voci italiane sul progetto globale cinese (2019), Dai serpenti di Wuhan alle aragoste di Portofino (2020) e il romanzo Le visioni di Johanna (2019).