Ripensare la comunità
Castelvecchi Editore e Filosofia in Movimento in collaborazione con il MACRO Asilo di Roma
organizzano un ciclo di incontri dal titolo
“Ripensare la comunità”
26 settembre – 15 dicembre MACRO ASILO via Nizza 138, Roma
Programma completo
26 settembre ore 18.00-20.00 Introduce: Cristina Guarnieri Saskia Sassen, Città globali e migrazioni umane Interviene: Giorgio Fazio
1 ottobre ore 18.00-20.00 Introduce: Cristina Guarnieri Nancy Fraser, Che significa il socialismo nel XXI secolo? Interviene: Giorgio Fazio
2 ottobre ore 17.00-19.00 Introduce: Cristina Guarnieri Teresa Forcades, Cos'è la Teologia queer? (in collaborazione con Voices of Faith) Interviene: Antonio Cecere
9 ottobre ore 18.00-20.00 Piero Bevilacqua, Ecologia del tempo Interviene: Antonio Cecere
18 ottobre ore 18.00-20.00 (Sala cinema) Introduce: Cristina Guarnieri Nicola Zamperini, Potere e disobbedienza digitale Interviene: Bruno Montanari
27 ottobre ore 11.00-13 .00 Introduce: Cristina Guarnieri Charles Melman, Come pensare l'autorità? (in collaborazione con Associazione Lacaniana Internazionale-Roma) Interviene: Bruno Montanari
3 novembre ore 11.00-13.00 Introduce: Cristina Guarnieri Ricardo Antunes, La politica della caverna Interviene: Antonino Infranca
7 novembre ore 16.00-18.00 Introduce: Cristina Guarnieri Boaventura de Sousa Santos, Rifondare la democrazia Interviene: Paolo Ercolani
8 novembre ore 16.00-18.00 Introduce: Cristina Guarnieri Pascal Chabot, Dopo il progresso Interviene: Piero Dominici
14 novembre ore 18.00-20.00 (sala lettura) Introducono: Antonio Cecere e Giorgio Fazio Mario Reale, Rousseau: le ragioni della politica Interviene: Stefano Petrucciani
12 dicembre ore 18.00-20.00 Introduce: Cristina Guarnieri Marc Augé, Spazio e felicità Interviene: Paolo Quintili
15 dicembre ore 18.00-20.00 Introduce: Cristina Guarnieri Vandana Shiva, Semi di libertà Interviene: Domenico Bilotti
RASSEGNA STAMPA Left il manifesto Il Fatto Quotidiano Askanews Left Il Foglio Il Fatto Quotidiano