«Ogni altro sono io» Alberto Manzi: maestro e scrittore umanista

Anno 2024
Autori Patrizia D'Antonio
A cura di Christophe Mileschi
Collana Le Navi
Pagine 174
Cod. 9791256140145

La vita di Alberto Manzi, insegnante e scrittore prolifico, è tutta votata a un ideale di giustizia. Divenuto famoso per la conduzione di Non è mai troppo tardi, programma pioneristico della televisione italiana nella lotta contro l’analfabetismo, ha messo al servizio dei più svantaggiati il proprio straordinario spirito pedagogico. Dalla sua esperienza e dai suoi viaggi in America Latina – dove ha insegnato ai nativos e sostenuto le loro lotte – ha tratto l’ispirazione per una trilogia sudamericana di romanzi: un grido di denuncia e un atto d’amore per dare voce agli oppressi. Incrociando lo studio del percorso biografico con l’analisi della produzione letteraria, Patrizia D’Antonio rievoca la figura e l’opera di Alberto Manzi, intrise di un messaggio umanista che oggi risuona sempre più impellente.

Libero 27/04/24

La lingua batte, Rai Radio 3, RaiPlay Sound 5/05/2024

Intervista a Patrizia D'Antonio - Inkantata & Storie Spettinate

Intervista a Patrizia D'Antonio - Centro Alberto Manzi

Patrizia D'Antonio

Patrizia D'Antonio