La qualità umana

Anno 2022
Autori Aurelio Peccei
Collana Storie
Pagine 276
ISBN 9788832906271
Cod. 9788832906271

Aurelio Peccei

La qualità umana

Prefazione di Roberto Peccei

Introduzione di Gianfranco Bologna

Manager per aziende come Fiat e Olivetti, partigiano di Giustizia e Libertà, studioso attento delle dinamiche economiche e sociali, Aurelio Peccei non ha mai disgiunto l’azione concreta dall’analisi del presente e dalla progettazione del futuro. La qualità umana, pubblicato per la prima volta nel 1976, è la sua singolarissima autobiografia intellettuale, un’“avventura dello spirito” in cui l’esperienza personale diventa il filo sul quale tessere una riflessione sullo stato dell’umanità e sulla necessità di un mutamento profondo. Un testo profetico e innovativo, le cui parole risuonano ancora dopo più di quarant’anni, che pone le basi del dibattito sulla crescita, sullo sfruttamento dell’ambiente e sul cambio di rotta che l’umanità è chiamata a intraprendere.

AURELIO PECCEI
(Torino, 1908 – Roma, 1984) Laureato in Economia, entra alla Fiat nel 1935. Partecipa alla Resistenza nelle file di Giustizia e Libertà; nel 1944 viene catturato e torturato. Nel dopoguerra partecipa alla fondazione dell’Alitalia e contribuisce al consolidamento delle attività della Fiat in America Latina. Nel 1957 fonda la Italconsult, una joint venture tra i più famosi marchi italiani nel campo automobilistico, con l’obiettivo di fornire consulenza economica e ingegneristica ai Paesi in via di sviluppo, e nel 1964 diventa amministratore delegato della Olivetti. Dal 1968 si dedica al Club di Roma, associazione internazionale e multidisciplinare da lui fondata che si propone di esaminare le crisi globali in maniera organica. Tra le sue opere ricordiamo Cento pagine per l’avvenire (1982) e Campanello d’allarme per il XXI secolo (con Daisaku Ikeda, 1985).

Aurelio Peccei

Aurelio Peccei