La nuova via della seta

Anno 2019
Autori Francesco De Filippo
Collana Polene
Pagine 96
ISBN 9788832823530
Cod. 9788832823530
La nuova Via della Seta è forse il più epico ed enorme dei progetti mai elaborati dall’uomo. Investimenti massicci, costruzione di infrastrutture, centinaia di migliaia di uomini realizzeranno una rete logistica che avvilupperà la Terra in due cinghie di trasmissione – terrestre e marittima – per trasferire merci dalla Cina all’Occidente, e viceversa, in pochi giorni. Questo progetto può rappresentare una grande occasione, ma si è ancora riflettuto poco su come l’Occidente debba accoglierla. Partendo da Trieste, il cui porto sarà uno degli scali che i cinesi utilizzeranno per penetrare nell’Europa centrale, il libro presenta interviste a economisti, imprenditori ed esperti di logistica, legati alla Cina, che ci offrono nuove prospettive su questa grande impresa.
Francesco De Filippo

Francesco De Filippo

Direttore dell’Ansa del Friuli Venezia Giulia, è stato corrispondente per «Il Sole 24 Ore». Il suo esordio in narrativa è Una storia anche d’amore (2001), cui sono seguiti L’affondatore di gommoni (2004, tradotto in Repubblica Ceca e Francia, selezionato per il Supercampiello Europa e il Premio Polar) e Sfregio (2006, tradotto in Francia e Germania). Con Castelvecchi ha pubblicato i saggi Il dragone rampante. 182 voci del potere cinese (2016), La nuova Via della Seta. Voci italiane sul progetto globale cinese (2019), Dai serpenti di Wuhan alle aragoste di Portofino (2020) e il romanzo Le visioni di Johanna (2019).