Mario La Cava
(Bovalino, 1908-1988)
Intellettuale, giornalista, saggista, scrittore e drammaturgo, raggiunse la notorietà con l’opera Caratteri (Le Monnier, 1939). Della sua produzione narrativa ricordiamo Le memorie del vecchio maresciallo (Einaudi, 1958), Vita di Stefano (S. Sciascia, 1962), Una storia d’amore (Einaudi, 1973), I fatti di Casignana (Einaudi, 1974), Viaggio in Egitto e altre storie di emigranti (Scheiwiller, 1986), Una stagione a Siena (Managò, 1988). Nel libro-reportage Viaggio in Israele (Fazzi, 1967) diede testimonianza della sua partecipazione come inviato al processo Eichmann. Dal suo racconto Il matrimonio di Caterina (Scheiwiller, 1977) è stato tratto un film di Luigi Comencini per la Rai. Fanno parte delle opere postume La melagrana matura (Donzelli, 1999) e I Racconti di Bovalino (Rubbettino, 2008). Il suo carteggio con Leonardo Sciascia è stato pubblicato nel volume Lettere dal centro del mondo. 1951-1988 (Rubbettino, 2012).