Autori

Francis Picabia

Artista geniale delle avanguardie della prima metà del Novecento, aderisce al movimento dadaista e poi a quello surrealista. Stringe amicizia e collabora con gli artisti più importanti di quel periodo, Tristan Tzara, Marcel Duchamp e Guillaume Apollinaire, realizzando i cosiddetti portraits mécaniques, opere che irridono il culto della macchina attraverso casuali grovigli di parti metalliche. La sua versatilità lo condusse alla creazione del cortometraggio Entr’acte per il Théâtre des Champs-Élysées e alla pubblicazione della raccolta Poesie e disegni della figlia nata senza madre.