martedì, 22 Aprile, 2025
Ultimi articoli
20/05 ore 15:00 “La madre certa” Michela Capone, incontro online
11/05 ore 16:00 “Atomi in famiglia. La mia vita con Enrico Fermi”, Laura Fermi, Libreria Lovat, Trieste, Science & Media Festival, IX edizione
09/05 ore 19:00 “La luna al suo comando. Storia di Felice Magliano, internato militare italiano” Lorella Beretta, San Giovanni a Piro (SA)
09/05 ore 18:00 “Dio gioca a dadi con il mondo. La storia della meccanica quantistica” Giuseppe Mussardo, Teatro dei Fabbri, Trieste, Science & Media Festival, IX edizione
Castelvecchi al Salone di Torino 2025
L’OSSERVATORIO SULL’AUTORITARISMO
30/04 ore 19:00 “Il ragazzo che non doveva morire. L’omicidio Ramelli e cinquant’anni di ferite” Federica Venni, Libreria del Convegno, Roma
26/04 “Per mare. Storie di merci, destini di uomini, disuguaglianze globali” Andrea Carnì, Andrea Pappalardo, Libreria Wojtek, Pomigliano D’Arco (NA)
25/04 ore 18:00 “La luna al suo comando. Storia di Felice Magliano, Internato Militare Italiano” Lorella Beretta, Fiera dei Librai di Bergamo
24/04 ore 20:30 “Padre e re. Filosofia della guerra” Umberto Curi, Palazzo Festari, Valdagno (VI)
Log In
Menu
Cerca
20/05 ore 15:00 “La madre certa” Michela Capone, incontro online
11/05 ore 16:00 “Atomi in famiglia. La mia vita con Enrico Fermi”, Laura Fermi, Libreria Lovat, Trieste, Science & Media Festival, IX edizione
09/05 ore 19:00 “La luna al suo comando. Storia di Felice Magliano, internato militare italiano” Lorella Beretta, San Giovanni a Piro (SA)
Home
Libri
Saggistica
Antipatrimonio
Arca
Blätter
Boe
Cantiere delle Idee
Cahiers
Clash
Correnti
Costellazioni
Critica sociologica
Cromie
Culture politiche e Democrazia
Cure
Delocazioni
Eliche
ESC
Etcetera
Filosofia e pensiero critico
Frangenti
Fuoriuscita
Grande come una città
Guardare attraverso
Irruzioni
Itineranze
L’albero delle direzioni
L’Europa del pensiero
Litorali
Lupicattivi
Navi
Nodi
Nuovo lessico critico
Oblò
Ombre del diritto
Polene
Quaderni di Skia
QBit
Radar
RiGenerAzioni
Stato d’eccezione
Storie della Filosofia
Teologia dalle periferie
Timoni
Transizioni
Vortici
Narrativa
Monete
Narrativa
Raid
Ritratti
Storie
Tasti
Riviste
Alternative per il socialismo
Altopiano
Astérisque
AVINU
L’età del ferro
Autori
Articoli
Partner
Eventi
Contatti
Chi siamo
Rights
Ufficio stampa
Manoscritti
Cerca
Mostra il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai al negozio
Instagram
Twitter
Facebook
Home
/
ADMB100VB964
ADMB100VB964
ADMB100VB964
ADMB100VB964
Novembre 30, 2022
0
34
05/12 “Il mestiere della sinistra” Stefano Fassina, Circolo SMS Rifredi, Firenze
Mostra tutto
ADMB100VB964
Novembre 29, 2022
0
45
05/12 “L’uomo che fece il fascismo” Spencer M. Di Scala, Palazzo Mattei di Paganica, Roma
Mostra tutto
ADMB100VB964
Novembre 27, 2022
0
41
02/12 “Il mestiere della sinistra” Stefano Fassina, Università degli Studi di Napoli Federico II
Mostra tutto
ADMB100VB964
Novembre 27, 2022
0
31
01/12 “Il ritorno della storia” Pier Giorgio Ardeni, Biblioteca “Walter Bigiavi”, Bologna
Mostra tutto
ADMB100VB964
Novembre 27, 2022
0
23
01/12 “Il mestiere della sinistra” Stefano Fassina, Circolo Operaio, Schio (VI)
Mostra tutto
ADMB100VB964
Novembre 17, 2022
0
24
30/11 “Cicatrice su tela” Asmae Dachan, libreria Tuba, Roma
Mostra tutto
ADMB100VB964
Novembre 17, 2022
0
22
29/11 “Il mestiere della sinistra” Stefano Fassina, Biblioteca Comunale di Genzano (RM)
Mostra tutto
ADMB100VB964
Novembre 17, 2022
0
53
29/11 Antonio Cecere “Napoli capitale dei lumi” Ubik Napoli
Mostra tutto
ADMB100VB964
Novembre 15, 2022
0
40
28/11 “Il mestiere della sinistra” Stefano Fassina, ex convento delle Clarisse, Copertino (LE)
Mostra tutto
ADMB100VB964
Novembre 15, 2022
0
35
26/11 “In campo la vita sparisce” Loris Caruso, Megaditta, Milano
Mostra tutto
Pagina precedente
Pagina successiva
Back to top button
Close
Cerca
Close
Log In
Password dimenticata?
Ricordami
Inserisci una risposta in cifre:
1 × 1 =
Log In