Castelvecchi Editore è una casa editrice italiana con sede a Roma
  •  
  • Collane
  • Catalogo
  • Autori
  • Partner
  • News
  • Contatti
    • Rights
    • Chi Siamo
    • Manoscritti
  •  
  •  
  • Generic selectors
    Ricerca parola esatta
    Cerca nei titoli
    Cerca nel contenuto
    Cerca nei post
    Cerca nelle pagine
    Filter by Categories
    autore
    Fascione
    news
    Uncategorized
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / news / Giuseppe Terragni

Bruno Zevi
Giuseppe Terragni
Giuseppe Terragni (1904-1943) è stato il più importante esponente del razionalismo architettonico italiano fra le due guerre mondiali. Nel volume viene ripercorsa l’intera produzione dell’architetto comasco – dalle poetiche realizzazioni lungo l’“asse” Milano-Como ai progetti di concorso per le grandi opere pubbliche a Roma –, una produzione estremamente vasta e ricca, pur a fronte di un’esistenza quanto mai breve, conclusasi con il suicidio. Un esito tragico attribuibile certamente anche al prevalere di una tendenza retorica e celebrativa nell’architettura italiana, alla quale Terragni aveva tentato di offrire una prospettiva moderna, nel seno delle più avanzate esperienze europee e internazionali.

 

Bruno Zevi
È nato nel 1970 a Roma, dove vive e lavora. Ha pubblicato una monografia sull’Alcyone di Gabriele D’Annunzio intitolata Il poema della leggerezza (1998). Collabora stabilmente con la redazione di «Nuovi Argomenti» e con il blog culturale «minima&moralia».(Roma, 1918 – 2000) È stato uno dei più importanti storici dell’architettura del Novecento, impegnato a fare della conoscenza del passato non un freno, ma un potente motore di invenzione di un futuro originale. Fra i suoi libri più noti Saper vedere l’architettura (1948), Storia dell’architettura moderna (1950), Saper vedere la città (1960). In previsione del centenario della nascita (2018), Castelvecchi pubblica, oltre al presente volume, Controstoria e storia dell’architettura, vera e propria summa del suo lavoro storico e critico, e le monografie su Erich Mendelsohn e Frank Lloyd Wright, che con la presente formano una preziosa trilogia.

 

Anno

2018

Isbn

9788832825046

Collana

Le Navi

Pagine

210

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più