Scrittore eccentrico, dalla vita breve e sregolata. Da giovane frequenta il circolo del «Mercure de France» e fonda con Remy de Gourmont la rivista «L’Ymagier». Arriva al successo a ventitré anni con l’opera teatrale Ubu re (1896), a cui seguiranno Ubu incatenato (1900), Ubu cornuto (postumo, 1944) e Ubu sulla collina (1906). L’umorismo irriverente e il gusto dell’invenzione verbale caratterizzano anche le sue opere narrative, tra cui: I giorni e le notti (1897), L’amore assoluto (1899), Messalina (1901), Il supermaschio (1902) e Gesti e opinioni del dottor Faustroll, patafisico (postumo, 1911).
Articoli correlati
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
Guarda anche
Close
-
(no title)Aprile 17, 2018