Letteratura
-
“Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti” di Dostoevskij
Dalla prefazione di Erri De Luca Introdurre un’opera di Dostoevskij: una pulce che descrive un gigante. Per bene che le…
Mostra tutto -
150 anni dalla nascita di Trilussa
A 150 anni dalla nascita di Trilussa (26 ottobre) Castelvecchi editore pubblica il libro “«E seguito er cammino cor destino…
Mostra tutto -
“Un filo di voci” al Festivaletteratura di Mantova
Castelvecchi editore al Festivaletteratura di Mantova Incontro “Che cosa chiedere a uno scrittore” a partire dal libro “Un filo di…
Mostra tutto -
Castelvecchi al Festival della Politica di Mestre
5 giornate. oltre 50 eventi, più di 90 ospiti. Dal 9 al 12 settembre si terrà il Festival della Politica…
Mostra tutto -
“Theodor Haecker: un cattolico nel secolo tedesco” di Gabriele Guerra
Pubblichiamo un contributo inedito dedicato a Theodor Haecker a firma del professor Gabriele Guerra, docente di letteratura tedesca alla Sapienza…
Mostra tutto -
Marco Voleri in concerto – Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla
Il tenore Marco Voleri, autore del libro Sintomi di felicità, in concerto dalla Basilica di Sant’Anselmo a Roma in occasione…
Mostra tutto -
Un estratto da “I bancari hanno un’anima?” di Luigi Giario
Luigi Giario, cuneese, ha lavorato a lungo in una grande banca, dove si è occupato principalmente di crediti e mutui…
Mostra tutto -
Stefania Rabuffetti legge alcune poesie tratte da “In fil di trama”
Cento poesie legate a un filo, incatenate l’una all’altra da una parola chiave, in un percorso circolare turbato dai soprassalti…
Mostra tutto -
Omaggio a Véronique Lossky
Annalisa Comes, filologa, scrittrice e traduttrice, autrice per Castelvecchi del libro “In Francia mi si è gelato il cuore. L’esilio…
Mostra tutto -
Gli anni padovani di Galileo raccontati da Alessandro De Angelis
Dal primo aprile in libreria “I diciotto anni migliori della mia vita” di Alessandro De Angelis. Un romanzo che, poggiando…
Mostra tutto