Toccare la carne di Cristo. Il grido dei poveri e della terra in America Latina
Carlos Castillo Mattasoglio
Lorena Basualto Porra Sonia Brito Rodríguez
Toccare la carne di Cristo. Il grido dei poveri e della terra in America Latina
Prefazione di Emilce Cuda
Il futuro del cristianesimo ha i colori, i ritmi e le passioni del Sud globale. Il pontificato di Francesco ha posto l’America Latina al centro di una rivoluzione che abbraccia tutti i continenti e porta i margini al centro. Non si tratta di un semplice ritorno della teologia della liberazione. La scommessa di fare teologia dalle periferie va oltre la lotta politica e dà voce a una speranza di trasformazione radicata nella fede di milioni di uomini e donne senza volto e senza voce. In questo libro sono loro a parlare.
Lorena Basualto Porra
Docente della Pontificia Università Cattolica di Valparaíso e dell’Università Cattolica Silva Henríquez di Santiago del Cile.
Sonia Brito Rodríguez
Ricercatrice della Scuola di Lavoro Sociale dell’Università A. Hurtado di Santiago del Cile, fa parte del gruppo di ricerca interdisciplinare GENSEX dell’Università Autonoma del Cile.
Card. Carlos Castillo Mattasoglio
Arcivescovo di Lima dal 2019, è allievo di G. Gutiérrez, padre della teologia della liberazione. Dal 2024 è Gran Cancelliere dell’Università Cattolica del Perù.
Anno | |
---|---|
Autori | Carlos Castillo Mattasoglio, Lorena Basualto Porra, Sonia Brito Rodríguez |
Collana | |
Prefazione | Emilce Cuda |
Pagine | |
Prezzo |