Patañjali Storia di uno yogi

Anno 2024
Autori Alessandro Varani
Collana Le Vele
Pagine 496
Cod. 979-12-5614-246-0

Alessandro Varani

Patañjali. Storia di uno yogi

Mitico “fondatore” dello Yoga, Patañjali vive tra il III e il II secolo a.C., quando l’impero indiano, raggiunto il culmine della sua espansione territoriale e culturale, comincia lentamente a decadere. Malgrado le prove a cui la vita lo sottopone, Patañjali riesce a portare a compimento un esemplare cammino di perfezionamento umano e spirituale. Durante l’esperienza anacoretica nella grotta del Maestro Beato, sperimenta le più segrete e profonde tecniche yogiche, che ispireranno la scrittura del suo testamento filosofico e spirituale: gli Yogasutra. Alla narrazione affascinante dei fatti immaginari, Alessandro Varani accompagna i preziosi insegnamenti dello Yoga, offrendo un duplice livello di lettura in grado di soddisfare sia un pubblico generalista che i suoi praticanti.

 

ALESSANDRO VARANI
È nato a Roma, dove si è diplomato in sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia. Ha scritto diversi testi teatrali, la raccolta di poesie Segreti dell’Angelo (Edizioni del Leone, 2004) e i romanzi Dunja Blu, vincitore del premio Corrado Alvaro (Marsilio, 2008) e Testamento (Efesto, 2017). Insegnante di Yoga e Canto Vedico, al fine di promuovere un dialogo fra Oriente e Occidente ha fondato nel 2013 l’associazione culturale "Yoga Saram Studio".

Il Giornale 22/12/24

Eco di Bergamo 24/03/25

Alessandro Varani

Alessandro Varani

È nato a Roma, dove si è diplomato in sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia. Ha scritto diversi testi teatrali, la raccolta di poesie Segreti dell’Angelo (Edizioni del Leone, 2004) e i romanzi Dunja Blu, vincitore del premio Corrado Alvaro (Marsilio, 2008) e Testamento (Efesto, 2017). Insegnante di Yoga e Canto Vedico, al fine di promuovere un dialogo fra Oriente e Occidente ha fondato nel 2013 l’associazione culturale “Yoga Saram Studio”.