Il dettaglio e l'infinito

Anno 2018
Collana Le Navi
Pagine 160
ISBN 9788832825015
Cod. 9788832825015
Esistono scrittori che per rappresentare la realtà amano costrui-re modelli assoluti che affondino le proprie radici nella cultura o nell’ideologia piuttosto che nell’esperienza. Ci sono poi autori che, pur non negando l’importanza di costruzioni trascendenti cui ricondurre i dati disordinati del reale, preferiscono raffigurare i particolari dell’esistenza adottando un atteggiamento pragmatico, concreto. In quest’opera sono raccolti alcuni saggi su tre autori di quest’ultimo tipo: Philip Roth, Abraham Yehoshua e James Salter. Nelle opposizioni tra esperienza e metafisica, concretezza e trascendenza, attenzione al dettaglio e propensione verso l’infinito, per questi scrittori il primo termine riveste l’importanza più rilevante. Non si fidano delle costruzioni trascendenti, pur riconoscendone la necessità. Una necessità di cui è consigliabile dubitare, se non è bilanciata dalla forza centripeta dell’immanenza, che riconduce ogni cosa alla sua sconcezza, alla sua compromissione con l’esistere.