Fuori moda
Francesco Masci
Fuori moda
Traduzione di Giulia Prada
La moda è dissipazione, pura apparenza di forme effimere che si affermano nel loro stesso svanire. Attività socialmente futile e spesa economica irrazionale, è costituita da una serie di «catastrofi permanenti» sottratte alle leggi dell’arte e della morale. Con passo letterario e rigore teoretico, Francesco Masci affronta la moda come oggetto filosofico, smontando le retoriche progressiste e sociologiche che cercano di assegnarle una funzione nella nostra società. Un pamphlet affilato e spiazzante, che restituisce il vero volto di un’istituzione che da secoli ci illude con la pretesa di una «bellezza atemporale»: un luogo in cui i numerosi paradossi prodotti dalla modernità sembrano inabissarsi nel nulla.
FRANCESCO MASCI
Nato a Perugia nel 1967, ha studiato Filosofia in Germania e in Italia, prima di trasferirsi a Parigi nel 1994. Scrive direttamente in francese. È autore di Superstitions (2005), Entertainment! (2011), L’Ordre règne à Berlin (2013) e Traité anti-sentimental (2018), tutti pubblicati dalla casa editrice Allia.
Anno | |
---|---|
Autori | |
Collana | |
Pagine | |
Prezzo | |
Traduttore |