Esercizi di speranza

Continua a fare acquisti COD: 9791256141777 Categoria:

 

Gemma Bracco

Esercizi di speranza

Nello spazio che si apre tra un passato perduto e un futuro ancora incerto, Esercizi di speranza è il tentativo, insieme intimo e universale, di trovare un senso nel tempo sospeso dell’esistenza. La parola poetica – intima e lavorata, colta e concreta, eppure sempre riservata – dà voce a ciò che resiste: un dettaglio, un’immagine, un pensiero che torna. La poesia diventa gesto quotidiano, esercizio interiore, argine alla sconfitta. Ma è anche capace di disegnare confini che non si chiudono, di accorciare le lontananze, di accogliere i mutamenti minimi del mondo – un passaggio d’ombra, un variare di cielo, il respiro segreto delle piante. Verso dopo verso, la parola si fa spazio, si schiude – con “costanza vegetativa”, come una gemma sul ramo dopo il lungo inverno – e ci riporta alla vita.

GEMMA BRACCO
Milanese di nascita, vive da molti anni a Roma. Dal 1990 si dedica esclusivamente alla scrittura poetica. Ha pubblicato le raccolte Misure del tempo (Mondadori, 1993), Notturni (Guanda, 1997), L’orto di Capri (Mondadori, 2006), Vivere alla giornata (Mondadori, 2013) e La musa del coraggio (2017). La sua poesia, aperta all’interiorità e radicata nel reale, discreta e incisiva, ha ottenuto ampi consensi e numerosi riconoscimenti. Molti suoi testi sono stati messi in musica da importanti compositori, Francesco Pennisi, Bruno Zanolini, Ivan Fedele, e hanno ispirato recentemente il lavoro di Nicoletta Andreuccetti, Maria Vittoria Agresti, Alessandra Bellino, Gaia Dionisi e Daria Scia.

 

Anno

Autori

Collana

Pagine

Prezzo

Back to top button