Statistiche
I 20 articoli più letti negli ultimi 7 giorni:
- Home 4493
- - Front page - 1808
- Manoscritti 113
- Donne che allattano cuccioli di lupo. Icone dell'ipermaterno 100
- Raul Gardini: un suicidio imperfetto 72
- Privacy Policy 70
- Autori 58
- Uomini e donne: stessi diritti? 53
- L’alienazione nel lavoro oggi, a cura di Giorgio Fazio 46
- Collane 39
- Gli artisti che smettono 36
- Germinie Lacerteux 35
- Se non ora quando 34
- In uscita in libreria il nuovo libro di Adriana Cavarero 32
- Chi siamo 30
- Nuovo Testamento. Una lettura ebraica 27
- Intervista a Teresa Forcades su pandemia e vaccini 25
- Contatti 24
- L'ecosocialismo di Karl Marx 23
- Racconti fantastici 22
visitatori per post
- Home 479078
- Pagina non trovata 62293
- Manoscritti 28270
- Collane 22191
- Autori 18073
- Catalogo 14816
- Privacy Policy 10404
- Intervista a Teresa Forcades su pandemia e vaccini 9792
- Raul Gardini: un suicidio imperfetto 8165
- Rivista L'Età del ferro 6564
- Crescere con le radici delle parole ebraiche 5768
- Rights 4889
- L’alienazione nel lavoro oggi, a cura di Giorgio Fazio 3951
- Uomini e donne: stessi diritti? 3938
- Collana Narrativa 3474
- Non fatevi rubare la vita 3315
- - news (Category) - 3044
- Contatti 2707
- Home 260
- - Front page - 121
- Donne che allattano cuccioli di lupo. Icone dell'ipermaterno 13
- Manoscritti 4
- Dell'amore e altri disturbi 4
- In uscita in libreria il nuovo libro di Adriana Cavarero 4
- L’alienazione nel lavoro oggi, a cura di Giorgio Fazio 3
- Splendori e miserie dell'impegno. L'impegno civile degli scrittori, da Manzoni a Murgia 3
- Contatti 3
- La strada è lunga. Trilussa, le sue carte, la sua vita 2
- Autori 2
- La filosofia radicale 2
- Parole passeggere. La pratica artistica come semantica dell'esistenza 2
- Roma disfatta 2
- Raul Gardini: un suicidio imperfetto 2
- La libertà 2
- Se non ora quando 2
- Contrattualismo femminista. La proposta normativa di Jean Hampton 2
- Il futuro del leggere. Giovani e lettura, una storia contemporanea 2
- C'è sempre un dopo. Riflessioni su post-pandemia e guerra in Ucraina 1
- Chrome 54 %
- Safari 20 %
- Altro 15 %
- Firefox 9 %
- Edge 1 %
- MSIE 1 %
- Opera 0 %
- www.castelvecchieditore.com/wp-content/plugins/recent-post-slider-with-widget/rpsw-assets/css/slick.css 69
- www.google.com/url 66
- www.castelvecchieditore.com/ 51
- www.castelvecchieditore.com/prodotto/gli-artisti-che-smettono/ 12
- www.castelvecchieditore.com/catalog/title/ 3
- www.castelvecchieditore.com/page/2/ 3
- www.castelvecchieditore.com/prodotto/15-ipotesi-per-una-storia-dellarte-presente/ 3
- www.castelvecchieditore.com/2021/04/29/intervista-a-teresa-forcades-su-pandemia-e-vaccini/ 2
- www.castelvecchieditore.com/prodotto/nuovo-testamento-una-lettura-ebraica/ 2
- www.castelvecchieditore.com/prodotto/perche-alle-zebre-non-viene-lulcera/ 2
- www.castelvecchieditore.com/prodotto/iv-rapporto-ca-foscari-sui-comuni-2021/ 2
- www.castelvecchieditore.com/news/newspage.php 1
- www.castelvecchieditore.com/2023/03/06/la-prefazione-di-maura-cossutta-al-libro-lavoro-diseguale-di-chiara-davoli-e-valeria-tarditi/ 1
- www.castelvecchieditore.com/prodotto/301-cifre-che-raccontano-litalia-leconomia-nazionale-alla-prova-dei-numeri/ 1
- www.castelvecchieditore.com/prodotto/buchi-neri-e-salti-temporali/ 1
- www.castelvecchieditore.com/catalogo/ 1
- Home 260
- - Front page - 121
- Donne che allattano cuccioli di lupo. Icone dell'ipermaterno 13
- Manoscritti 4
- Dell'amore e altri disturbi 4
- In uscita in libreria il nuovo libro di Adriana Cavarero 4
- L’alienazione nel lavoro oggi, a cura di Giorgio Fazio 3
- Splendori e miserie dell'impegno. L'impegno civile degli scrittori, da Manzoni a Murgia 3
- Contatti 3
- La strada è lunga. Trilussa, le sue carte, la sua vita 2
- Autori 2
- La filosofia radicale 2
- Parole passeggere. La pratica artistica come semantica dell'esistenza 2
- Roma disfatta 2
- Raul Gardini: un suicidio imperfetto 2
- La libertà 2
- Se non ora quando 2
- Contrattualismo femminista. La proposta normativa di Jean Hampton 2
- Il futuro del leggere. Giovani e lettura, una storia contemporanea 2
- C'è sempre un dopo. Riflessioni su post-pandemia e guerra in Ucraina 1