Trasformazione della democrazia

Continua a fare acquisti COD: 9788832825787-1 Categoria:

 

Vilfredo Pareto
Trasformazione della democrazia

Tremila anni fa l’uomo poteva solo fantasticare, ma era ben lontano dal poter dare sostanza di verità a quel che immaginava. Le cose oggi sono radicalmente cambiate. Da circa quattro secoli non c?è più alcun bisogno del mito, perché la scienza moderna ha fondato una conoscenza più affidabile. Come è nato il mondo? Qual è l’origine dell’uomo? Boncinelli ci accompagna, attraverso la scienza, tra sapere e mistero, fra pregiudizi e ricerca della verità. La sua narrazione muove dagli esordi della vita, dal Big Bang all’espansione dell’universo, dalla scoperta del fuoco all’invenzione della scrittura, dalla relatività alla fisica quantistica, e arriva all’era attuale degli smartphone e delle meraviglie tecnologiche, passando per le onde gravitazionali. Un viaggio affascinante, che ci permette di scoprire quanto la realtà sia più creatrice del mito e dell’immaginazione umana.
VILFREDO PARETO
(Parigi, 1848 – Céligny, Ginevra, 1923) Economista e sociologo tra i più originali del panorama mondiale di fine Ottocento e inizi Novecento, è stato tra i maggiori esponenti della scuola economica neoclassica europea. Le sue definizioni di «curva di distribuzione dei redditi» e di «ottimo paretiano» sono divenute concetti cardine per gli sviluppi della teoria del benessere. Fondamentali anche gli studi di sociologia – la sua teoria delle élite e dell’equilibrio sociale – che influenzano le stesse teorie economiche.
RASSEGNA STAMPA

 

Anno

Collana

Isbn

Cura

Francesco Marchianò

Autori

Back to top button