Questo libro racconta una storia vera. Vincenzo Balli, imprenditore siciliano nel settore dello spettacolo, viene convinto dal socio, Mario Musotto, di essere nel mirino della mafia. La sua esistenza e quella della sua famiglia (moglie e figlia di tre anni) precipitano così nell’incubo di una vita blindata, sotto protezione dell’antimafia. Più di due anni di autentico inferno: nomi di copertura, tapparelle perennemente abbassate, e-mail criptate, microspie, passamontagna e appostamenti della scorta sul tetto, indagini antimafia, conflitti a fuoco, sequestri di persona e arresti di mafiosi, carabinieri torturati e uccisi da Cosa Nostra. Fino a quando, insospettito da alcuni segnali, Vincenzo fa una scoperta sconcertante.
Vincenzo Balli
Dopo essere stato paracadutista della Folgore a Pisa e aver fondato un’agenzia di investigazioni private, dall’inizio degli anni Novanta ha organizzato in Sicilia i concerti degli artisti di maggior successo. Oggi promuove il turismo nell’isola. Per il suo impegno a favore della cultura della legalità, ha ricevuto il
Premio Nazionale Testimoni di Giustizia e di Impegno Civile (2019).
Giuseppe Lo Bianco
Cronista giudiziario da oltre trent’anni a Palermo, collabora con «il Fatto Quotidiano». Ha scritto Rita Borsellino. La sfida siciliana (con Sandra Rizza, 2006), Il gioco grande. Ipotesi su Provenzano (2006), L’agenda rossa di Paolo Borsellino (2007), Profondo nero (2009), L’agenda nera (2010), Antonio Ingroia. Io so (2012), Il depistaggio (2012), Petrolio e Sangue (2012), Ombre Nere (2018).
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più
Premio Nazionale Testimoni di Giustizia e di Impegno Civile (2019).
Sandro Ruotolo
2019
Narrativa