Castelvecchi Editore è una casa editrice italiana con sede a Roma
  •  
  • Collane
  • Catalogo
  • Autori
  • Partner
  • News
  • Contatti
    • Rights
    • Chi Siamo
    • Manoscritti
  •  
  •  
  • Generic selectors
    Ricerca parola esatta
    Cerca nei titoli
    Cerca nel contenuto
    Cerca nei post
    Cerca nelle pagine
    Filter by Categories
    autore
    Fascione
    news
    Uncategorized
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Stato d'eccezione / Lo sguardo di Juan

Aa.Vv.
Lo sguardo di Juan
Sequestrato e desaparecido a Santiago del Cile dal 26 maggio 1976
Le ventiquattro fotografie di Juan Bosco Maino Canales presenti in questo volume sono accompagnate da una Prefazione di Fernando Ayala (ambasciatore del Cile in Italia) e da alcuni scritti delle sorelle Mariana e Margarita Maino Canales, dell’amica di un tempo Gloria Torres Ávila, dell’avvocato Andrea Speranzoni, del criminologo Lino Rossi e della poetessa cilena Francisca Rojas Bahamondes.

 

Aa.Vv.
Italo-cileno, venne sequestrato all’età di 27 anni da agenti della polizia segreta (DINA) del dittatore Augusto Pinochet Ugarte. Di lui non si avranno più notizie. Solo recenti processi e tortuose vicende giudiziarie hanno fatto emergere che il giovane Juan venne torturato nel centro clandestino di Villa Grimaldi a Santiago del Cile. Tracce di lui, prima di scomparire per sempre, portano nel famigerato centro di Colonia Dignidad nel sud del Cile. La ricerca della giustizia e della verità sulla scomparsa di questo giovane studente universitario, che a quel tempo militava nel Movimento di Azione Popolare Unitaria vicino al Presidente Salvador Allende, ha tuttavia portato a scoprire centinaia di scatti fotografici mai sviluppati. A mano a mano che i familiari e gli amici di Juan li stampavano, emergevano il suo talento fotografico, la sua sensibilità verso i temi sociali e tutta la sua forza e umanità. Ritrovare lo sguardo di Juan è oggi un dono che fa riemergere la storia dei desaparecidos cileni e del mondo per cui lottavano.

 

Prezzo

22

Anno

2017

Pagine

48

EAN

9788832821321

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più