Castelvecchi Editore è una casa editrice italiana con sede a Roma
  •  
  • Collane
  • Catalogo
  • Autori
  • Partner
  • News
  • Contatti
    • Rights
    • Chi Siamo
    • Manoscritti
  •  
  •  
  • Generic selectors
    Ricerca parola esatta
    Cerca nei titoli
    Cerca nel contenuto
    Cerca nei post
    Cerca nelle pagine
    Filter by Categories
    autore
    Fascione
    news
    Uncategorized
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Master / Le frontiere dell’ermeneutica

AA. VV.
Le frontiere dell’ermeneutica
Interpretare la società globale
Studiosi italiani e stranieri offrono in questo volume una riflessione polifonica sui compiti della filosofia ermeneutica dinanzi alle contraddizioni della società globale. In quanto esercizio di una ricerca per cui pensare è interpretare, e interpretare significa ascoltare e discernere, l’ermeneutica è protesa al dialogo tra i popoli. Oggi l’umanità è preda di una forte spinta alla disgregazione. Per mettere in circolo la forza di un antidoto bisogna rafforzare la capacità della cultura di fare da specchio alla società. Si tratta di prendere coscienza di come possiamo orientare meglio la storia di tutti. L’ermeneutica è il cuore di questa consapevolezza e questo
libro può introdurci a un pensiero che ci permetta di trasformare le frontiere: da barriere a luoghi di incontro.

 

Gli autori:
Gerardo Cunico (Università di Genova), Serge Latouche (Université Paris XI), Gilbert Hottois (Libre Université de Bruxelles), Enrico Guglielminetti (Università di Torino), Enrico Calamai
(già Console Italiano a Buenos Aires), Fabiola Falappa (Università di Macerata) e Roberto Mancini (Università di Macerata).

 

Anno

2018

Isbn

9788832824872

Collana

Master

Pagine

128

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più