Castelvecchi Editore è una casa editrice italiana con sede a Roma
  •  
  • Collane
  • Catalogo
  • Autori
  • Partner
  • News
  • Contatti
    • Rights
    • Chi Siamo
    • Manoscritti
  •  
  •  
  • Generic selectors
    Ricerca parola esatta
    Cerca nei titoli
    Cerca nel contenuto
    Cerca nei post
    Cerca nelle pagine
    Filter by Categories
    autore
    Fascione
    news
    Uncategorized
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Etcetera / La tenerezza di Dio

Sergio Quinzio
La tenerezza di Dio
A cura di Leo Lestingi
Nel percorso esistenziale di Sergio Quinzio, la riflessione ha sempre accompagnato il vissuto, lo ha assunto e dispiegato senza attenuazioni, spingendosi a indagare l’abisso scandaloso della sofferenza. In questa lunga intervista, realizzata nel 1991 dall’amico e «allievo» Leo Lestingi, il teologo ripercorre le tappe fondamentali della propria vita, e con la precisione, il pudore e la profondità che gli sono propri rievoca le vicende, gli affetti, gli incontri che più l’hanno segnata. Un testamento spirituale, che testimonia l’ampiezza della sua ricerca, la continua messa alla prova del pensiero e la disperazione di fronte alla Storia unita alla speranza inestinguibile nella Salvezza. Una salvezza «povera», che darebbe finalmente senso a tutto il male del mondo, attesa nella fede in un Dio sensibile alla sofferenza e alla morte. Non onnipotente, ma tenero.

 

Sergio Quinzio
(Alassio, 1927 – Roma, 1996)
Teologo, scrittore ed esegeta biblico italiano, tra i più originali del XX secolo. Dopo la morte della prima moglie, si ritira in un paesino delle Marche, dove si dedica principalmente allo studio della Bibbia. Ha collaborato con «La Stampa», il «Corriere della sera», «l’Espresso. Tra le sue opere, caratterizzate dall’intrecciarsi del motivo autobiografico con le argomentazioni teologiche, ricordiamo: Un commento alla Bibbia, Dalla gola del leone, La croce e il nulla, La sconfitta di Dio, Mysterium iniquitatis, tutte edite da Adelphi.

 

Prezzo

11.5

Anno

2020

Pagine

92

EAN

9788832828856

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più