Castelvecchi Editore è una casa editrice italiana con sede a Roma
  •  
  • Collane
  • Catalogo
  • Autori
  • Partner
  • News
  • Contatti
    • Rights
    • Chi Siamo
    • Manoscritti
  •  
  •  
  • Generic selectors
    Ricerca parola esatta
    Cerca nei titoli
    Cerca nel contenuto
    Cerca nei post
    Cerca nelle pagine
    Filter by Categories
    autore
    Fascione
    news
    Uncategorized
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Stato d'eccezione / Il boss

Antonella Beccaria; Giuliano Turone
Il boss
Luciano Liggio: da Corleone a Milano una storia di mafia e complicità
Il 1974 fu un anno senza ritorno. Un anno in cui non fu più possibile sostenere che la mafia a Milano non esisteva. Non solo esisteva, ma si era pienamente insediata. L’indagine che, partendo dai sequestri di Pietro Torielli e Luigi Rossi di Montelera, condusse alla cattura di Luciano Liggio, la “primula rossa di Corleone”, dimostrò anche altro: l’esistenza di stretti legami con ambienti eversivi e golpisti, la costruzione di solide imprese nell’economia legale e lunghissime latitanze dorate che non avrebbero potuto essere tali senza qualche copertura. Questa è una storia in cui il confine tra crimine e mondo legale può finire per confondersi, fino a non essere più visibile.

 

Antonella Beccaria; Giuliano Turone
Giuliano Turone Giudice emerito della Cassazione e docente alla Cattolica di Milano, è stato il giudice istruttore che, prima delle inchieste su Michele Sindona e sulla P2, è arrivato a Luciano Liggio. Si è dimesso con quasi dieci anni di anticipo dalla magistratura denunciando “una situazione che di fatto impedisce alla Corte Suprema di lavorare seriamente. E che ne fa un sentenzificio”. Tra i libri che ha scritto, Il caffè di Sindona (2011), Il caso Battisti (2013) e Il delitto di associazione mafiosa (2015). Antonella Beccaria Giornalista e scrittrice, collabora con testate nazionali e trasmissioni televisive, tra cui quelle ideate e condotte da Carlo Lucarelli. Ha firmato vari libri che si occupano di terrorismo, strategia della tensione e criminalità politica, tra i quali Il faccendiere. Storia di Elio Ciolini, l’uomo che sapeva tutto (2013) e Alto tradimento. La guerra segreta agli italiani da piazza Fontana alla strage della stazione di Bologna (2016).

 

Collana

Stato d'eccezione

Prezzo

17.5

Anno

2018

Pagine

240

EAN

9788832822151

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più