Castelvecchi Editore è una casa editrice italiana con sede a Roma
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
news
Uncategorized
  •  
  • Collane
  • Catalogo
  • Partnership
  • Chi Siamo
  • Manoscritti
  • Rights
  • Autori
  • Contatti
  •  
  •  
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / news / Giuseppe Bedeschi – Il marxismo dopo Marx. Sviluppo e dissoluzione

Giuseppe Bedeschi – Il marxismo dopo Marx. Sviluppo e dissoluzione


  • Descrizione libro
  • altre informazioni

 

A duecento anni dalla nascita di Marx, il pensatore di Treviri continua a far discutere e a dividere. Ma qual è stata davvero la parabola del suo pensiero, il suo impatto sul mondo intellettuale e politico, l’eredità di riflessione (e di storia, spesso tragica) che ha raggiunto il XXI secolo? Il volume di Giuseppe Bedeschi, uno dei massimi studiosi italiani di marxismo, cerca di dare una risposta a questo impegnativo quesito, con attenzione e sicurezza di ricerca e di analisi, senza però rinunciare alla critica e al giudizio, nella speranza di offrire un utile strumento di orientamento per gli studi presenti e venturi.

GIUSEPPE BEDESCHI (Alfonsine, Ravenna, 1939)
Filosofo politico e storico della filosofia. Dopo aver insegnato all’Università di Cagliari e all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, è diventato professore ordinario di Filosofia morale e poi di Storia della filosofia all’Università “Sapienza” di Roma. Ha dedicato la sua ricerca filosofica prima al rapporto Marx-Hegel e al marxismo – studiando, in particolare, Lukács, Korsch e la Scuola di Francoforte –, poi ai grandi temi etico-politici del liberalismo e del pensiero politico italiano del XX secolo.

 

Anno

2018

Collana

Navi

Pagine

192

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok