venerdì, 5 Marzo, 2021
Ultimi articoli
  • 14/03 “L’esilio per vivere, l’esilio per morire” INCONTRO con C. Melman, W. Goldkorn, D. Meghnagi
  • 26/03 INCONTRO “Illuminare il presente” con Teresa Forcades
  • 10/03 WEBINAR SU CISCO WEBEX “Unscripted formats. Teoria e pratica dei programmi televisivi globali” di Axel M. Fiacco
  • 10/03 DIRETTA SU ZOOM “Penelope alla peste. La pandemia raccontata dalle donne” di Veronica Passeri
  • 03/03 DIRETTA SU ZOOM “Roma: un progetto per la capitale” a cura di Piero Bevilacqua ed Enzo Scandurra
  • 04/03 DIRETTA SU COLLETTIVA.IT “Democrazia economica” di Laura Pennacchi
  • Giuseppe Giulietti sul saggio “Siamo tutti della stessa carne”
  • VIDEO “Crescere con le radici delle parole ebraiche”
  • VIDEO “Democrazia economica” di Laura Pennacchi
  • VIDEO “Charlotte Salomon: Vita? O Teatro?
  • Log In
  • Menu
Castelvecchi Editore

Eventi

  • Cerca

14/03 “L’esilio per vivere, l’esilio per morire” INCONTRO con C. Melman, W. Goldkorn, D. Meghnagi

10/03 WEBINAR SU CISCO WEBEX “Unscripted formats. Teoria e pratica dei programmi televisivi globali” di Axel M. Fiacco

10/03 DIRETTA SU ZOOM “Penelope alla peste. La pandemia raccontata dalle donne” di Veronica Passeri

  •  Home
  • Libri
    • Autori
    • Collane
      • Blätter
      • Cahiers
      • Correnti
      • Eliche
      • Emersioni
      • Encyclopedia
      • ESC
      • Etcetera
      • Filosofia e pensiero critico
      • Fuori Collana
      • Grande come una città
      • Irruzioni
      • Le Boe
      • Le Monete
      • Le Navi
      • Le Polene
      • Litorali
      • Master
      • Narrativa
      • Nodi
      • Oblò
      • Radar
      • Ritratti
      • Riviste
      • RX
      • Stato d’eccezione
      • Storie
      • Tasti
      • Timoni
      • Vortici
  • Articoli
  • Partners
  • Eventi
  • Contatti
    • Rights
    • Manoscritti
  • Mostra il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Vai al negozio
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook

News ed Eventi

  • ADMB100VB964Marzo 4, 2021
    0 26

    14/03 “L’esilio per vivere, l’esilio per morire” INCONTRO con C. Melman, W. Goldkorn, D. Meghnagi

    Domenica 14 marzo, alle ore 18:00, un dialogo sull’esilio tra Wlodek Goldkorn, David Meghnagi e Charles Melman. L’evento è organizzato…

    Leggi tutto »
  • Castelvecchi EditoreMarzo 3, 2021
    0 26

    10/03 WEBINAR SU CISCO WEBEX “Unscripted formats. Teoria e pratica dei programmi televisivi globali” di Axel M. Fiacco

    Mercoledì 10 marzo, alle ore 18:00, sulla piattaforma Piattaforma Cisco Webex, Axel M. Fiacco presenta il suo libro “Unscripted formats.…

    Leggi tutto »
  • Castelvecchi EditoreMarzo 2, 2021
    0 27

    10/03 DIRETTA SU ZOOM “Penelope alla peste. La pandemia raccontata dalle donne” di Veronica Passeri

    Mercoledì 10 marzo, alle ore 18:00, in diretta su Zoom, Veronica Passeri presenta il suo libro “Penelope alla peste. la…

    Leggi tutto »
  • Castelvecchi EditoreMarzo 1, 2021
    0 19

    03/03 DIRETTA SU ZOOM “Roma: un progetto per la capitale” a cura di Piero Bevilacqua ed Enzo Scandurra

    Mercoledì 3 marzo, dalle 10 alle 11.30, in diretta su Zoom, Piero Bevilacqua ed Enzo Scandurra presentano “Roma: un progetto…

    Leggi tutto »
  • Castelvecchi EditoreFebbraio 25, 2021
    0 11

    04/03 DIRETTA SU COLLETTIVA.IT “Democrazia economica” di Laura Pennacchi

    Giovedì 4 marzo, alle ore 16, in diretta su Collettiva.it, Laura Pennacchi presenta il suo libro “Democrazia economica. Dalla pandemia…

    Leggi tutto »
  • Castelvecchi EditoreFebbraio 18, 2021
    0 33

    23/02 – DIRETTA FACEBOOK sulla pagina “Collettiva.it” – Presentazione di “Bruno Trentin e l’eclissi della sinistra”

    Leggi tutto »
  • Castelvecchi EditoreFebbraio 17, 2021
    0 29

    26/02 DIRETTA FACEBOOK “Serve ancora Dio? La via di Nietzsche oltre il nichilismo” di Massimo De Angelis

    Leggi tutto »
  • ADMB100VB964Febbraio 16, 2021
    0 24

    23/02 – DIRETTA ZOOM Charlotte Salomon, incontro con Nicole Janigro

    Leggi tutto »
  • Ambiente
    Castelvecchi EditoreGennaio 30, 2021
    0 21

    15/02 DIRETTA FACEBOOK “Energia per la gente” di Livio De Santoli

    Leggi tutto »
  • news
    Castelvecchi EditoreGennaio 30, 2021
    0 13

    13/02 Diretta Facebook sulla pagina “Donne e diritti” – Presentazione di “Ho visto” di Santo Gioffrè

    Leggi tutto »
  • news
    Castelvecchi EditoreGennaio 30, 2021
    0 9

    04/02 Diretta Facebook su Thriller Storici e dintorni con Emilio Paterna

    Leggi tutto »
Articoli più letti
  • Febbraio 8, 2021

    Roma: un progetto per la capitale

  • Febbraio 5, 2021

    Il booktrailer del libro “Nella terra dello spirito e del sangue” di Fabio Morotti

  • Febbraio 24, 2021

    Giuseppe Giulietti sul saggio “Siamo tutti della stessa carne”

«Forse sono milioni quelli che la pensano come me, ma non si fanno avanti. Basta comunque cercarli. Se ne trovano tanti e quando li fai parlare parlano. Ascoltano e parlano. Parlano e molti di loro troveranno qualcuno disposti ad ascoltarli,…
#GiornataDellaMemoria «Ho imparato a percorrere ogni strada e ne sono diventata una anche io.» Charlotte Salomon, pittrice tedesca di origini ebraiche, scomparve il 10 ottobre 1943 nel Campo di concentramento di Auschwitz. Tutta la sua opera è raccolta in "Vita?…
📚 in libreria "Umbra vitae" di Georg Heym, poeta capofila del primo espressionismo berlinese, scomparso il 16 gennaio 1912. Il volume, curato da @malpassimo , è una raccolta di componimenti rinvenuti dopo la sua morte, accompagnata dalle xilografie originali di…
Finalmente in libreria l’inedito “Trentasei ore” e “Un figlio del nostro tempo”, due romanzi del drammaturgo austriaco Ödön von Horváth, nella traduzione di Nino Muzzi. E su #tuttolibri @la_stampa di oggi ve li racconta Luigi Forte in un bellissimo pezzo!…
Iniziamo l’anno con un riscoperta letteraria a cui teniamo molto: “In dicembre tornavano le brezze” di #marvelmoreno e ne ha scritto @librificio! Grazie 📚 #repost ・・・ Ignorata dai media, sconosciuta al pubblico, censurata dalla cultura e oscurata dal patriarcato: Marvel…
Lo scorso #9novembre Roma si è svegliata con la notizia del fermo di polizia nei confronti del noto #writer #GECO. Questo evento, che ha scosso il mondo dell'#arte e non solo, ha dato origine a un libro a più voci…
Un lettore speciale ❤️ #Repost @leggendoatestaalta ・・・ Quello che ho in mano è uno dei volumi più curiosi finito nella mia libreria ultimamente. Dmitri Merezhkovsky, uno dei più rappresentativi esponenti della rinascita filosofica, religiosa e poetico-letteraria russa, ha scritto diverse…
La guayaba, frutto di genere femminile, è il più ricco, nutritivo e profumato del pianeta, e il più rappresentativo degli oltre quattrocento frutti censiti in Colombia: è a queste proprietà che si rifanno i sedici racconti di 📚”Guayabas. Voci femminili…
#25novembregiornatamondialecontrolaviolenzasulledonne 📚“Non mi toccare” di Giulia Cormons • «La notte del mio compleanno nel 2004 ho dormito in macchina, dopo che per l'ennesima volta lui mi aveva picchiata. Aspettavo che se ne andasse di casa per sempre. Nel parcheggio, due…
Tweets by @CastelvecchiEd
Seguici
Find us on Facebook

Castelvecchi Editore è un marchio di LIT Edizioni S.a.s
Via Isonzo, 34 - 00198 Roma
P. IVA 11470191005 | ufficiostampa@castelvecchieditore.com

© Copyright 2021, Tutti i diritti riservati  | Grafica del sito a cura di Pietro Di Franco
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Back to top button
Close
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Close
Close
Log In
Password dimenticata?

3 × 1 =