autore
-
(no title)
(Bruxelles, 1890 – Citta del Messico, 1947) Pseudonimo di Viktor L’vovi? Kibal’?i?, nasce a Bruxelles figlio di emigrati rivoluzionari. Da…
Mostra tutto -
(no title)
Nacque a Vienna nel 1856. Scrittrice, filosofa e critica musicale, fu la seconda donna a ottenere un dottorato in Filosofia…
Mostra tutto -
(no title)
(Caetés, 6 ottobre 1945) Sindacalista e politico, ha avuto un ruolo centrale nella fase dell’abertura, alla fine della dittatura militare…
Mostra tutto -
(no title)
(Charenton-Saint-Maurice, 1798 – Parigi, 1863) Figura carismatica della pittura romantica, si forma nell’atelier di Pierre-Narcisse Guérin e studiando al Louvre.…
Mostra tutto -
(no title)
(San Sebastián, 1947) Filosofo e scrittore spagnolo, negli anni della formazione è stato fortemente influenzato dalla lettura di Nietzsche e…
Mostra tutto -
(no title)
(Malaga, 1904 – Madrid, 1991) È una delle fi gure più originali del panorama fi losofi co del Novecento. Impegnata…
Mostra tutto -
(no title)
(Napoli, 1979) Filologo romanzo, dantista, ha scritto saggi sulla poesia medievale, su Dante, Cavalcanti, Petrarca e Boccaccio. Ha pubblicato un…
Mostra tutto -
(no title)
(Greifswald, 1893 – Berlino, 1947) Pseudonimo di Rudolf Ditzen, nacque in Germania nel 1893. La sua opera letteraria fu associata…
Mostra tutto -
(no title)
(Budapest, 12 maggio 1929) Filosofa ungherese, si salva dalla persecuzione degli ebrei e nel secondo dopoguerra diventa allieva e poi…
Mostra tutto -
(no title)
(Legnano, 9 luglio 1945) Professore emerito di Filosofia della Scienza, ha insegnato presso le Università di Cagliari, Pisa, Roma “Sapienza”…
Mostra tutto