(Torino, 1903-1933) Narratore, poeta e autore di testi teatrali, figlio di Guglielmo Ferrero e Gina Lombroso. Nel 1924, grazie a Pirandello e D’Amico, entra a far parte del Teatro dei Dieci. Collaboratore di «Solaria», si laurea nel 1926 a Firenze in Storia dell’arte e nel 1928 parte per Londra; si trasferisce quindi a Parigi in esilio volontario. Nel 1931 comincia a scrivere per il «New York Times Magazine» e nel 1932, ottenuta una borsa di studio dalla Fondazione Rockefeller, si trasferisce negli Stati Uniti, dove l’anno seguente muore in un incidente d’auto. Tra i suoi lavori: La Palingenesi di Roma (con il padre, 1924), Angelica (1934), La catena degli anni (1939), Meditazioni sull’Italia (1939) e Diario di un privilegiato sotto il fascismo (1946).
Articoli correlati
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
Guarda anche
Close
-
(no title)Aprile 17, 2018