(Milano, 1801 – Lugano, 1869) Scrittore, politico, divulgatore scientifico, è forse il maggior pensatore italiano del XIX secolo. Figura di primo piano della corrente democratica risorgimentale e guida dell’insurrezione milanese delle Cinque Giornate, ha legato il suo nome a una sterminata mole di saggi, articoli, volumi, che nello spaziare dalla chimica alla linguistica, dalla politica alla filosofia teoretica, hanno disegnato una teoria della modernità di straordinaria ricchezza.
Articoli correlati
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
Guarda anche
Close
-
(no title)Aprile 17, 2018