(Poitiers, 1910 – Parigi, 1988) il singolare percorso di Carrouges, nato louis Couturier, si snoda tra il surrealismo e la fede. dopo aver studiato diritto a Poitiers ed essersi sposato, si stabilisce a Parigi. Jacques Maritain, a cui ha sottoposto le sue poesie, lo incoraggia a proseguire con la scrittura. Conosce Breton e si avvicina al surrealismo. durante l’occupazione nazista, inizia a scrivere André Breton et les données fondamentales du surréalisme. dopo la guerra diviene redattore capo della rivista dell’ordine domenicano «Fêtes & saisons», studia la spiritualità buddista e scrive a più riprese su Charles de Foucauld. tra le sue opere ricordiamo les machines célibataires, dedicato a duchamp, i romanzi les portes dauphines e les grands-pères prodiges e il saggio les apparitions de Martiens, sul mito dei dischi volanti.
Articoli correlati
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
Guarda anche
Close
-
(no title)Aprile 17, 2018