(New York, 1882 – Warm Springs, 1945) Avvocato, si impegna presto nel Partito Democratico. Senatore per lo Stato di New York nel 1910 e 1912; diviene, l’anno successivo, sottosegretario alla marina. Con grande coraggio affronta la menomazione che gli impedisce l’uso degli arti inferiori: nel 1928 diventa governatore dello Stato di New York ed è rinominato nel ’30. Eletto presidente degli Stati Uniti, nel 1932, riconfermato poi per quattro volte, passa immediatamente alla realizzazione del suo programma (New Deal) – basato su profonde riforme democratiche, sociali e civili –, ridando fiducia al Paese e un esempio al mondo intero. Dopo Pearl Harbor entra in guerra e, in alleanza con Churchill e Stalin, conduce la battaglia contro la Germania, l’Italia e il Giappone. Insieme agli altri due statisti, “i tre grandi”, determina gli assetti geopolitici del dopoguerra. Poco prima della resa definitiva della Germania, logorato dalle fatiche e dalla malattia, muore a Warm Springs, in Georgia, il 12 aprile del 1945.
Articoli correlati
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
Guarda anche
Close
-
(no title)Aprile 17, 2018