(Karlsruhe 1870 – Monaco di Baviera 1919) Gustav Landauer è stato un pensatore e militante libertario tedesco di origine ebraica, figura portante dell’anarchismo di epoca guglielmina. Egli fu uomo di lettere e d’azione. Prese parte alla Repubblica dei Consigli costituitasi in Baviera nell’immediato primo dopoguerra, trovando in essa tragicamente la morte. In Italia è noto soprattutto per il suo saggio Die Revolution (1907), pubblicato su invito dell’amico Martin Buber all’interno della serie di monografie Die Gesellschaft.
Articoli correlati
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
Guarda anche
Close
-
(no title)Aprile 17, 2018