(Travnik, 1892 – Belgrado, 1975) Nato e cresciuto in Bosnia, tra le due guerre mondiali prestò servizio nella diplomazia del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, poi denominato Regno di Jugoslavia; in seguito si stabilì definitivamente a Belgrado, sua città di adozione. La sua attività letteraria, cominciata nel 1911, è incentrata sulla prosa narrativa, ma Andric è anche autore di poesie, di prose liriche e meditative, di saggi e di articoli. È divenuto famoso grazie ai due romanzi-cronache del 1945, La cronaca di Travnik e Il ponte sulla Drina, e ad alcuni racconti sul passato della Bosnia. Nel 1961 è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura.
Articoli correlati
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
Guarda anche
Close
-
(no title)Aprile 17, 2018