(Kiel, 1858 – Gottinga, 1947) Dopo aver studiato matematica e fisica è stato docente universitario a partire dal 1880; ha dato dei fondamentali contributi alla termodinamica e nel 1900 diede inizio a quella che sarebbe diventata in seguito la teoria dei quanti. Premio Nobel nel 1918, diresse dal 1930 al 1937 la Kaiser-Wilhelm-Gesellschaft, oggi denominata Max-Planck-Gesellschaft. È stato inoltre autore di diversi saggi di natura filosofica da dove emerge una chiara visione unitaria del reale.
Articoli correlati
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
(no title)
Aprile 17, 2018
Guarda anche
Close
-
(no title)Aprile 17, 2018